L’Italia contro Big Tobacco, a seguito della denuncia dei giornalisti di Organized Crime and Corruption Reporting Project
Il caso Japan Tobacco
Un tribunale di Roma sta deliberando se confermare il divieto di vendita di due marchi di sigarette Camel e Winston dopo che OCCRP e i suoi partner hanno rivelato lo scorso anno che contenevano più aroma di mentolo di quanto consentito dalla legge.
L’Agenzia italiana delle Dogane ha vietato i due marchi a marzo, ma il loro produttore, Japan Tobacco International (JTI), ha presentato ricorso contro la decisione e gli è stato permesso di reintrodurre le sigarette Camel Activate e Winston Expression sul mercato italiano a settembre.

L’Unione Europea (UE) ha vietato il mentolo e altre sigarette aromatizzate nel 2020, ma i sostenitori del controllo del tabacco si sono lamentati del fatto che così come il divieto era stato formulato (le sigarette non dovevano avere un “sapore caratterizzante”), esso era vago e difficile da applicare.
Difatti, in molti paesi europei, nei mesi precedenti al divieto, Japan Tobacco ha introdotto almeno 66 nuove marche di sigarette che non dichiaravano la presenza di “mentolo” sulla confezione, ma avevano ancora un sapore di menta.
Per la sua indagine, l’OCCRP ha fatto testare le sigarette al Laboratorio dell’Istituto Mario Negri di Milano, un importante centro di studi sul tabacco, e si è scoperto che contenevano molto più mentolo rispetto alle normali sigarette.
L’Agenzia delle Dogane le ha testate indipendentemente, in un laboratorio di Palermo, con risultati in linea con quelli dell’OCCRP per cui l’Agenzia ne ha vietato la vendita.
Tuttavia, Japan Tobacco ha presentato ricorso contro questa decisione perché il laboratorio di Palermo non era tra quelli autorizzati dalla Commissione europea per testare la presenza di mentolo nelle sigarette.
Maurizio Zoppolato, il legale che rappresenta Japan Tobacco nel caso, ha dichiarato: “Abbiamo contestato la metodologia utilizzata dalle Dogane”.
Nel settembre 2022, il Tribunale Amministrativo Regionale di Roma ha condiviso il ragionamento dell’azienda consentendo la vendita delle sigarette Camel e Winston in Italia. L’Agenzia delle Dogane sta ora impugnando questa decisione sulla base della norma dell’UE che consente agli Stati membri di utilizzare i propri laboratori oltre a quelli ufficiali dell’UE.
Maria Sofia Cattaruzza, presidente della Società Italiana di Tabaccologia, ha affermato che l’imminente sentenza del tribunale di Roma sarà fondamentale per determinare come la legge, dalla ambigua formulazione, verrà applicata in Italia. “Sarebbe importante che l’Agenzia delle Dogane riuscisse a vincere questa battaglia legale, perché dimostrerebbe che dobbiamo rispettare almeno le poche leggi in vigore”.
“Il problema è che la legge non dovrebbe lasciare dubbi sulla quantità di mentolo consentita. Dovrebbe esserci un limite quantitativo per l’aroma di mentolo nelle sigarette”.

Il mentolo nelle sigarette di British American Tobacco
Un trambusto simile è scoppiato quest’anno intorno alle sigarette al gusto di menta vendute dalla British American Tobacco (BAT), rivale di Japan Tobacco, sul mercato italiano. L’Agenzia delle Dogane ha testato due dei nuovi marchi BAT, Lucky Strike Eclipse e Rothmans of London Surround King Size, e li ha anche dichiarati non idonei alla vendita a causa dell’eccessivo contenuto di mentolo.
Tuttavia, a differenza di Japan Tobacco, BAT ha accettato a giugno di cambiare la miscela di tabacco che stava utilizzando in quei marchi e ha ricevuto l’autorizzazione formale dalla dogana per la loro reimmissione sul mercato.
Una decisione definitiva del tribunale di Roma sul caso Japan Tobacco è attesa per l’inizio del 2023. Nel frattempo, a detta del suo avvocato, la società non ha ancora reintrodotto i marchi in questione, sebbene ne abbia immesso sul mercato altri due con identica denominazione e confezioni simili. “Ma non contengono mentolo”, ha detto Zoppolato, prima di correggersi: “Beh, quantità molto minime”.
Fonte
Alessia Cerantola – Big Tobacco, Italy in Court After Ban on Menthol Cigarettes Following OCCRP Exposé. OrganizeCrime and Corruption Reporting Project
Per saperne di più
Tabacco aromatizzato e mentolo nelle sigarette
Gli aromi nel tabacco