L’Organizzazione Mondiale della Sanità commenta la decisione della FDA degli Stati Uniti in merito a IQOS

Il 7 luglio 2020, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti (FDA-USA) ha autorizzato la commercializzazione di un prodotto di tabacco riscaldato: il sistema di riscaldamento del tabacco IQOS.
Ai sensi del Legge Federale “Food, Drug and Cosmetic Act”, per immettere sul mercato statunitense nuovi prodotti del tabacco, è richiesta l’autorizzazione di FDA e Philip Morris, la società produttrice di IQOS, aveva richiesto tale autorizzazione.

L’OMS precisa (link al documento originale):

L’OMS coglie l’occasione per ricordare agli Stati membri, in quanto Parti della Convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco (FCTC), i loro obblighi ai sensi della Convenzione: I prodotti del tabacco riscaldato sono sottoposti alla Convenzione Quadro per il Controllo del Tabacco, cui l’Italia è vincolata

I prodotti del tabacco riscaldato sono prodotti del tabacco, il che significa che ad essi si applica pienamente la FCTC dell’OMS. (Decisione FCTC / COP8 (22).
In particolare, l’articolo 13.4 (lettera a) obbliga le Parti a vietare “tutte le forme di pubblicità, promozione e sponsorizzazione del tabacco che promuovono un prodotto del tabacco con qualsiasi mezzo falso, fuorviante o ingannevole o che possa creare un’impressione errata delle sue caratteristiche, effetti sulla salute, pericoli o emissioni.

Meno sostanze tossiche non equivale a meno rischio per la salute

“L’OMS ribadisce che la riduzione dell’esposizione a sostanze chimiche nocive nei prodotti del tabacco riscaldato (HTP) non li rende innocui, né si traduce in una riduzione del rischio per la salute umana. In effetti, negli aerosol del tabacco riscaldato, alcune sostanze tossiche sono presenti a livelli più elevati rispetto al fumo della sigaretta convenzionale, e ci sono alcune sostanze tossiche aggiuntive, assenti nel fumo della sigaretta convenzionale. Non sono noti gli effetti sulla salute dell’esposizione a queste sostanze tossiche.”

Anche secondo Ia valutazione di FDA, IQOS non è un prodotto sicuro

La dichiarazione della FDA rileva che, “Anche con questa azione, questi prodotti non sono sicuri” né “approvati dalla FDA”.
Inoltre, la dichiarazione (FDA) che il tabacco riscaldato provoca una modifica alla esposizione a sostanze tossiche, rispetto alla sigaretta convenzionale, non consente alla società di diffondere dichiarazioni esplicite o implicite che potrebbero indurre i consumatori a credere che i prodotti siano approvati o approvati dalla FDA o che la FDA ritenga che i prodotti siano sicuri per l’uso da parte dei consumatori”.

NON si può affermare che l’uso del tabacco riscaldato è meno dannoso di quello delle sigarette

Nella sua autorizzazione, la FDA respinge l’affermazione che l’uso di IQOS è meno dannoso dell’uso di altri prodotti del tabacco o che IQOS riduce i rischi per la salute.
Inoltre, le prescrizioni della FDA impongono alla società di monitorare la consapevolezza e l’uso dei prodotti da parte dei giovani, per evitare che la commercializzazione dei prodotti a tabacco riscaldato abbia conseguenze indesiderate per l’uso dei giovani.
L’azienda deve anche tenere informata la FDA degli sforzi per prevenire l’accesso e l’esposizione da parte dei giovani.
Dato che l’esposizione a sostanze tossiche aggiuntive, quando si usano i prodotti a tabacco riscaldato, può avere effetti sulla salute, le affermazioni che questi prodotti riducono l’esposizione a sostanze chimiche dannose rispetto alle sigarette convenzionali possono risultare fuorvianti.
Inoltre, le prescrizioni FDA concedono un’autorizzazione temporanea al mercato negli Stati Uniti e sono basate su fattori specifici degli Stati Uniti, che – viene ricordato – non sono una Parte della Convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco.

Tutti i prodotti del tabacco comportano rischi per la salute

Tutti i prodotti del tabacco comportano rischi per la salute e l’OMS sollecita la piena attuazione della Convenzione quadro dell’OMS. Un’attuazione rigorosa sosterrà i tentativi di smettere di fumare e ridurrà l’iniziazione da parte di non utilizzatori di prodotti del tabacco, in particolare giovani.
L’OMS raccomanda la cessazione dell’uso del tabacco con interventi, come il consiglio breve da parte di professionisti della salute, quitlines (sostegno telefonico per smettere di fumare) nazionali gratuite, terapie sostitutive della nicotina e interventi di cessazione forniti tramite messaggi di testo, via cellulare.

Fonte e approfondimenti

  1. WHO statement on heated tobacco products and the US FDA decision regarding IQOS 27 July 2020 Statement
  2. La verità sulla attestazione FDA su IQOS: produce meno sostanze tossiche delle sigarette, NON provoca meno rischi per la salute delle sigarette
  3. La sigaretta perfetta: storia dell’irrisolvibile problema del filtro